Il mio percorso nasce così, tra i fornelli di una cucina di una scuola alberghiera frequentata alla sera, quasi per scherzo, in un periodo in cui mi andava a noia tutto, stressata dal mio lavoro.
Era il 1999, già, il secolo scorso...fa un po' sorridere...
Mica che ho sudato di meno credetimi, il lavoro in cucina è duro e fatto dalle 18 alle 24 anche di più, soprattutto dopo una giornata di altro lavoro alle spalle.
E poi, nasce la passione, il divertimento, la voglia di continuare ad apprendere, di mettersi alla prova davvero con professionsti del settore, di acquisere competenze specifice, non un tanto per fare.
Così, eccomi qui a cucinare ancora, dopo aver fatto un po' di strada in questo mondo, dopo aver preso varie direzioni, eccomi a nuova esperienza, sì anche comunicativa, seppur non in prima persona.
Qualche settimana fa, coinvolta da Anna Maria Pellegrino "La cucina di qb" nota foodblogger, mi sono ritrovata a pensare ad una ricetta per un vino delle Marche, "Lacrima di morro d'Alba".
Il promotore è lui @FernandoWine, l’account Twitter dell’enoteca online www.winexplorer.it.
Il signor "Fernando" ha intuito che la passione riesce ad abbattere molte barrieire comunicative e quindi quale idea migliore per comunicare il vino se non quella di coinvolgere altre persone, mosse da "pura" passione?
Nasce così Taste&match, primo evento Roma, secondo Milano, terzo Venezia...il resto leggetelo qui
Nessun commento:
Posta un commento